L'industria delle costruzioni deve raccogliere la sfida di ridurre la propria impronta ecologica e di sviluppare e implementare metodi di costruzione a risparmio di risorse. Le costruzioni in acciaio offrono un potenziale a molti livelli.
Quasi tutto l'acciaio prodotto durante la decostruzione degli edifici viene riciclato (88%) o riutilizzato (11%). L'evento "Acciaio ecologico e circolare" è dedicato all'intero complesso di temi dell'ottimizzazione ecologica attraverso l'uso dell'acciaio con varie presentazioni di esperti.
Il riutilizzo di componenti o di intere strutture in acciaio è un'ottima opzione per l'ottimizzazione ecologica delle strutture in acciaio. Nell'ambito dell'evento, saranno evidenziate le opportunità e le possibilità grazie a esempi pratici selezionati. La garanzia di qualità è di fondamentale importanza. Particolarmente degni di nota sono la considerazione della storia del componente o la valutazione della protezione superficiale esistente.
Quando si progettano nuovi edifici, si dovrebbe dare la preferenza a concetti che possono essere adattati alle mutevoli esigenze d'uso. In questo caso, le costruzioni in acciaio offrono un enorme vantaggio, in quanto è possibile realizzare grandi campate che lasciano molto spazio a concetti di spazio adattivi. Un'ulteriore ottimizzazione dell'equilibrio ecologico può essere ottenuta con l'uso dei cosiddetti "acciai verdi".
Soci aziendali SZS 480 CHF
Soci individuali SZS 540 CHF
Non soci 600 CHF
Studenti 60 CHF
Prezzi più IVA.
Il prezzo comprende la documentazione del corso (digitale), le pause caffè, il pranzo, l'aperitivo e la conferma del corso.
Registrazione fino al 27.10.2022
Non saranno addebitati costi per cancellazioni scritte fino a 1 settimana prima dell'evento. Dopo tale data, la quota di iscrizione al corso rimane dovuta. È possibile sostituire gratuitamente i partecipanti fino all'inizio della conferenza.